A Palo Laziale è stata installata una stazione meteorologica nell'area selezionata (vicino a uno stagno temporaneo). La stazione misurerà i parametri meteorologici sia in acqua dolce che in ambiente forestale, tra cui:

- temperatura atmosferica (minima, media e massima);

- umidità (minima, media e massima)

- precipitazioni;

- umidità del suolo del bosco a tre diverse profondità (-30 cm, -50 cm e -70 cm);

Il sistema integra un palo telescopico (altezza 10 m) per l'antenna meteorologica (figura 2) per monitorare anche:

 - radiazione solare 

- la radiazione fotosinteticamente attiva (PAR); 

e un piezometro per monitorare

 - il livello dell'acqua di un laghetto pilota temporaneo 

- la temperatura dell'acqua dello stesso stagno temporaneo pilota.

Il sistema può essere ulteriormente potenziato con altri sensori, come il misuratore di umidità del suolo o i misuratori degli scambi gassosi degli alberi, che possono essere specificamente collegati tra loro per rilevare altri parametri fisico-chimici del legno.

I dati raccolti vengono inviati automaticamente al Servizio Agrometeorologico Integrato della Regione Lazio, gestito dall'ARSIAL, e resi pubblici su questo sito dalla sezione "Download". a da dove saranno a disposizione del progetto.

 

 

 

We use Cookies to facilitate the use of this website. Click here for more information. Accept